Poco importa che si tratti di professionisti oppure di aziende più strutturate. Generalmente, quando incontro un nuovo cliente, riesco facilmente ad includerlo in uno di questi 2 gruppi:
Gruppo 1: I Volenterosi ma Confusi.
In questo gruppo ci sono tutte quelle aziende o quei professionisti che hanno capito che il marketing è il perno intorno al quale far ruotare il resto dell’intera attività, che sanno benissimo che è importante farsi trovare da nuovi clienti (sennò come si fa a crescere?) ed hanno capito che il web è il modo migliore per farlo ma, tuttavia, non hanno ben chiaro processi e strumenti.
Magari hanno realizzato un sito ma senza prestargli troppa attenzione, e poi lo hai lasciato li a fare la muffa.
Poi hanno provato ad aprire un profilo Facebook o Instagram e a caricare qualcosa ogni tanto.
Qualcuna di loro si è spinto oltre ed ha fatto qualche “sponsorizzata” a pagamento ma pubblicizzando dei post a caso.
Alla fine si sono convinti di affidare il tutto a qualcun altro ma scegliendo la strada più economica: l’amico, il parente, l’impiegato che “capisce di computer” o professionisti dalla dubbia preparazione… Insomma scelte prese in modo superficiale e che hanno portato solo costi e nessun nuovo cliente.
Agire in questo modo è come voler pescare un pesce lanciando un sasso in mezzo al mare.
Magari ne colpisci anche uno, ma quante possibilità di successo ci sono veramente? È praticamente impossibile.
Ed infatti, queste aziende, pur impegnandosi non ottengono i risultati sperati.
Gruppo 2: Gli Scettici e i Rinunciatari.
Il gruppo di scettici e rinunciatari è composto da aziende e professionisti che pronunciano frasi di questo tipo:
• No ma io ho già il mio giro di clienti…
• No ma il mio settore funziona diversamente…
• No ma io ho già fatto un sito 8 anni fa e non ho avuto risultati…
• No ma un mio amico mi ha detto che a me non serve…
(In tutti questi anni ne ho sentite veramente di tutti i colori…)
Tra gli scettici ci sono le aziende che non hanno la minima idea di quali siano le dinamiche del web ed il grandissimo potenziale che racchiude e quindi snobbano miseramente il tutto.
Tra i rinunciatari, invece, ci sono aziende a cui proprio non gli interessa sapere come funziona oggi il mercato e si affidano solo alla buona sorte per il futuro (ma la fortuna aiuta gli audaci!).
Purtroppo, ahimè, spesso finiscono tra i rinunciatari anche alcuni dei Volenterosi ma Confusi del gruppo precedente che, dopo aver speso centinaia o migliaia di Euro senza ottenere i risultati sperati, hanno deciso di gettare la spugna pensando che il marketing non serve a nulla. (Sappiate che, per voi, mi dispiace più di tutti!!)
Ora, ti riconosci nel gruppo 1 dei Volenterosi ma Confusi?
BENE! Allora sei nel posto giusto perché io posso aiutarti!
Contattami subito, raccontami la tua azienda e il tuo progetto e valutiamo insieme quali possono essere le attività da svolgere per raggiungere i tuoi obbiettivi.
P.S. Senti di appartenere al gruppo 2 (quello degli scettici e rinunciatari)? Allora non posso aiutarti…
Se pensi che il web non sia adatto al caso della tua azienda e non possa farti crescere allora non posso fare nulla.
A limite, se hai qualche altro minuto da spendere, potresti leggere Cosa vuol dire vendere on-line oppure dare un’occhiata al mio blog in cui troverai degli approfondimenti, oppure puoi leggere i casi studio di miei clienti.
Purtroppo, se non sarai tu per primo a comprendere quanto sia importante stare sul web, sarà difficile per me poterti aiutare.